Auricolari Philips Upbeat True

Il mercato offre un’ampia scelta di auricolari bluetooth, di ogni marchio e fascia di prezzo, scegliere può essere difficile e spesso la delusione si rivela a portata di click.

Ovviamente il primo pensiero è che un prodotto più costoso sia anche migliore, cosa che in certi casi è assolutamente indiscutibile, la qualità ha un suo prezzo ed io sono favorevole a pagare di più per un prodotto di fascia alta che mi assicuri performance elevate ed una lunga durata.
Poi ci sono prodotti che riescono a sorprenderti, come questi auricolari Philips Upbeat True, che uniscono una qualità davvero buona ad un prezzo decisamente contenuto.

Sebbene gli auricolari bluetooth di ultima generazione sembrino avere caratteristiche molto similari tra loro, in realtà ci sono N parametri da considerare, dove N è un numero non meglio definito che misura la distanza tra “Questi auricolari sono fantastici, è stato un ottimo investimento che userò a lungo”! da “Che delusione, davvero un pessimo acquisto, li lascerò chiusi in un cassetto sperando di dimenticarmene…”.

FORMATO
Il formato In-Ear, nonostante sembri oramai uno standard per questa tipologia di prodotto, il comfort offerto da ogni auricolare è diverso.
Gli auricolari di fascia alta sono molto confortevoli, si inseriscono perfettamente nell’orecchio assicurando non solo una perfetta vestibilità, ma anche un ottimo isolamento.
L’auricolare perfetto è quello che una volta inserito non si muove di un millimetro, che stiate comodamente diventando tutt’uno con il divano in un pomeriggio di relax o siate intenti a correre la maratona di New York, devono stare fermi al loro posto senza dare l’impressione di rischiare di perderli da un momento all’altro.
Questi auricolari Philips assicurano il massimo comfort in ogni momento e restano ben saldi al loro posto, con la possibilità di scegliere la dimensione dei cuscinetti (inclusi in 3 diverse misure).

GRADO DI PROTEZIONE
Sebbene non sia specificato, non ho riscontrato problemi nell’utilizzo durante lo sport e fino ad ora questi auricolari hanno resistito senza problemi a pioggia e sudore.
Il tempo mi dirà se utilizzarli in questi frangenti sia stata una pessima idea o se possa continuare ad utilizzarli tranquillamente.

QUALITÀ AUDIO
La qualità audio risulta più che buona, sia in ascolto che in chiamata.
Il volume massimo forse non è altissimo ma è comunque buono ed unito all’ottimo isolamento garantisce una buona qualità anche in circostanze piuttosto rumorose.
Buono anche il microfono, fino ad ora nessuno si è mai lamentato o chiesto di ripetere l’ultima frase.

BATTERIA
La durata della batteria è forse un piccolo punto dolente, un uso continuativo può arrivare a circa 3 ore, poi è necessario ricaricare gli auricolari usando la custodia power bank, che permette di ricaricarli completamente altre 3 volte o poco più. Un totale di circa 12 ore, ma intervallati dal tempo di ricarica necessario.
Ricarica degli auricolari abbastanza veloce.

STABILITÀ DELLA CONNESSIONE BLUETOOTH
Fino ad ora devo dire che si è rivelata davvero ottima, gli auricolari si collegano automaticamente dopo il primo accoppiamento con lo smartphone e non ho mai perso il segnale.

CONCLUSIONI
Se cercate un auricolare di qualità ad un ottimo prezzo questi Upbeat True by Philips sono la scelta ottimale.

Piccola segnalazione: se utilizzate un auricolare mentre siete alla guida di moto/scooter, lo spessore dell’auricolare non è l’ideale per questo utilizzo.
Risulta leggermente più spesso rispetto ad altri auricolari e con il casco spesso viene premuto il pulsante per i comandi che fa partire ad esempio la musica.

Potete trovare questi auricolari su Amazon a 59,00 €, un rapporto qualità prezzo ottimo.

 

Voto: 7,5/10.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *